
Fide Obbligati
EGREGI SOCI,
IL PRESIDENTE, IN RELAZIONE ALL’ATTUALE EMERGENZA SANITARIA, HA DISPOSTO CHE ALLE RIUNIONI DEL
CONSIGLIO DIRETTIVO PRESENZINO ESCLUSIVAMENTE I CONSIGLIERI EFFETTIVI, NONCHÈ IL PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE E DEL COLLEGIO DEI PROBIVIRI.
LA DISPOSIZIONE ENTRA IN VIGORE DALLA DATA ODIERNA.
Si fa presente, inoltre, che l’Associazione resterà chiusa da oggi 16 novembre al 22 prossimo. Chi avesse necessità di comunicare con gli addetti alla Segreteria, può farlo inoltrando le chiamate ai cellulari già forniti.
Il Segretario Gen. Vito Sica
Egregi Soci,
P.S.: Si allega circolare dell’MTCM 08.10.2020 in materia di patenti e carte di circolazione MTMC
Si allega circolare del Ministero dell’Interno – Polizia Stradale – in materia di revisioni in epoca COVID POLSTRADA
- Portare la Patente di guida in corso di validità in visione (o il verbale di ritiro); qualora la patente fosse già scaduta presentare un valido documento di identità,
- Facoltativa 1 foto recente formato tessera su sfondo bianco ed a capo scoperto (la foto si può fare anche in sede).
- Nel caso di ultraottantenni o persone che soffrono di epilessia o diabete insulino-dipendente necessita un ulteriore certificato medico anamnestico rilasciato dal medico curante attestante buone condizioni psico-fisiche per la guida di veicoli.
Dopo la visita medica il sanitario autorizzato rilascerà all’interessato un certificato valido per il rinnovo della patente, successivamente riceverà, nell’arco di pochi giorni (2-5) presso il proprio indirizzo (tramite posta assicurata), la nuova patente di guida.
La pratica per il rinnovo della patente a questo punto è da considerarsi conclusa e, pertanto, effettuata senza che l’interessato debba recarsi presso altri uffici.
Gli stessi medici sono abilitati e autorizzati anche al rilascio di certificati medici per l’idoneità PER PORTO D’ARMI e rinnovo PATENTE NAUTICA.
PORTO D’ARMI: (EURO 60,00)
Per il certificato medico di idoneità al conseguimento o al rinnovo della licenza o porto d’armi da fuoco (DIFESA PERSONALE, CACCIA, SPORT O DETENZIONE) occorre che l’interessato venga a visita medica munito di:
- Documento d’identità in corso di validità,
- Certificato medico anamnestico compilato dal proprio medico di base.
Il certificato medico verrà rilasciato a vista e inserito in busta sigillata, da consegnare poi da parte dell’interessato in Questura.
- RINNOVO PATENTE NAUTICA: (EURO 60,00)
- un regolare documento d’identità oltre la patente da rinnovare
- 3 foto tessera
- Tesserino di codice fiscale o tessera sanitaria
- marca da bollo (da € 16,00)
- certificato anamnestico (medico di famiglia)
Rinnovo patente nautica: consiglio per chi è affetto da particolari patologie
Per evitare complicazioni circa la possibilità di rinnovare la patente consigliamo di presentarsi alla commissione medica muniti di attestazione di specialistica rilasciata da medico operante presso strutture pubbliche, che è conservata agli atti. La stessa comproverà che, nonostante la cura in atto, le condizioni di salute del soggetto non sono ostative e di pregiudizio per la navigazione.
“””Carissimi soci e socie,
la flessione della pandemia, nonostante tutto, purtroppo non può far sperare in una ripresa immediata di tutte le attività nel territorio, né nel ritorno alla normalità fino alla scoperta del vaccino ed alla possibilità di vaccinazione per tutti. Ciò postula la necessità di valutare la totale sospensione dell’attività dell’Associazione sine die, oppure di riprendere, quando il governo lo deciderà, le attività, ma in totale ed assoluta sicurezza sanitaria. Tra l’altro noi siamo categoria a rischio, in ragione della nostra età media e la nostra attività, pur essendo di ausilio agli associati, non è per loro vitale.
Ho ritenuto, pertanto, di sottoporre al Consiglio Direttivo, che ha nel senso unanimemente convenuto, un Ordine di servizio del seguente tenore: “L’Associazione riprenderà le sue normali attività -peraltro mai interrotte – perché portate avanti da casa, via telefono, anche nei giorni della pandemia, in concomitanza con le disposizioni governative. Le modalità saranno però le più sicure possibili e volte all’assoluta tutela della salute dei Soci. All’Associazione potranno, quindi, accedere esclusivamente i Consiglieri, i Segretari, i Revisori e i Probiviri oltre al personale direttamente autorizzato, di volta in volta, esclusivamente dallo scrivente. L’accesso non sarà consentito ai soci che non ricoprono una delle suddette cariche. Per inderogabili esigenze i soci potranno, comunque, far pervenire preventiva richiesta telefonica e saranno autorizzati, di volta in volta, tenendo presenti tutti gli accorgimenti di sicurezza sanitaria necessari.
Al riguardo, l’Associazione provvederà all’acquisto di un numero di mascherine con filtro, ad alta protezione, che saranno distribuite a ciascuno dei predetti soci autorizzati, per uso esclusivo all’interno dell’Associazione, ove saranno lasciate quando i soci usciranno dalla stessa, in busta con indicazione del nome di ciascuno. Le stesse saranno, pertanto, utilizzate solo per motivi di servizio, mentre il predetto personale potrà accedere solo se indossante una mascherina personale e garantirà, previa sottoscrizione di una dichiarazione, di non presentare sintomi e di non essere stato contagiato dal virus, anche se è guarito o portatore sano.
Il Consiglio si svolgerà regolarmente nella sala riunione, prevedendo il posizionamento a distanza di almeno 1 mt tra ciascuno dei Consiglieri. Le finestre rimarranno aperte ed i partecipanti dovranno indossare guanti di lattice, parimenti forniti dall’Associazione. All’ingresso saranno posizionati contenitori spray di spirito per le mani e le suole delle scarpe di chi accede all’interno dell’Associazione. Le presenti disposizioni saranno revocate o modificate, secondo buon senso, man mano che la pandemia evolverà positivamente.
Cordiali saluti.
Il Presidente Gen. C.A. Giovanni Bonzano
DPCM_18122020Egregi Soci, per opportuna conoscenza si notifica l’avvenuta decretazione che proroga pagamenti tutti i pagamenti dovuti alla P.A. ed alle società di erogazione servizi di P.U., nonchè rinvio termini 730-UNICO.
27.12.2020 – INIZIO VACCINAZIONE ANTI COVID (SARS2): AIFA VACCINAZIONE PFIZER CENTRI VACCINI ITALIA 14022021
Come da immagine sotto riprodotta si informano i sigg. Soci che il Ns. Presidente dr. Bonzano ed il Magnifico Rettore dell’Università UNITELMA nella matinata odierna hanno siglato un protocollo di convenzione tra la nostra Associazione e UNITELMA (dipendenza de LA SAPIENZA). CHI FOSSE INTERESSATO AD APPROFONDIRE I TERMINI DELLA CONVENZIONI POTRA’ FARLO CLICCANDO SU UNITELMA
L’Associazione tra i dipendenti del Ministero della Difesa promuove un anno ricco di iniziative : ecco le proposte del 2020
OFFERTISSIMA ACQUISTO OLIO ITALIANO 2020 COOPERATIVE SICILIA CALABRIA PUGLIA (vds brochure allegata) OLIO ITALIANO 2020
Per i soci transitati alla gestione INPS ( e quelli che dal 1 gennaio 2020 non potranno più usufruire della trattenuta mensile ) che intendono rinnovare la quota associativa, l’Associazione
ricorda che è possibile effettuare il pagamento tramite bonifico del quale vengono fornite le coordinate bancarie:
IBAN: IT05B0335901600100000144465
Causale “Quota associativa anno 2019 nome e cognome”
o in alternativa il pagamento “CASH”. Si prospetta, infine, il pagamento della quota attraverso bollettino postale, del quale si fornisce modulo cliccando su